In questo romanzo Kurt non pede occasione per dire la sua su guerra e religione, ma non aspettiamoci toni accesi o accuse dichiarate. Kurt scrive in modo lineare, senza alti e bassi, e le sue accuse si devono forse leggere fra le righe, nel modo in cui i solati marziani vengono comandati e resi incapaci di pensieri propri, o nelle regole, a volte assurde, della sua religione.
venerdì 25 marzo 2011
"Le sirene di Titano" Di Kurt Vonnegut
In questo romanzo Kurt non pede occasione per dire la sua su guerra e religione, ma non aspettiamoci toni accesi o accuse dichiarate. Kurt scrive in modo lineare, senza alti e bassi, e le sue accuse si devono forse leggere fra le righe, nel modo in cui i solati marziani vengono comandati e resi incapaci di pensieri propri, o nelle regole, a volte assurde, della sua religione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento